COD. 1 - Corso base sull’Intelligenza Artificiale - 23 gen

CFP : 20

Modalità di fruizione

In presenza

59
posti disponibili

Prezzo per iscritti: 200,00 €

Prezzo per esterni: 400,00 €

Orario Inizio: 23-01-2026
Ora: 14:00
Durata: 20.00 Ore
Luogo Sede Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma, Piazza della Repubblica 59, 00185, Roma, RM
Abstract

Il corso base è composto da 11 lezioni della durata di 1 o 2 ore ciascuna, divisa in 5 giornate, erogate a seconda dell’argomento trattato in presenza o da remoto. Il corso si pone l’obiettivo di fornire le informazioni di base utili ad operare all’interno del mondo dell’Intelligenza Artificiale, acquisendo consapevolezza delle azioni che compiamo e degli strumenti che il mercato offre.

 

Il corso si rivolge agli ingegneri ed ai professionisti che vogliono approfondire la loro conoscenza sull'IA.

 

Nel corso base saranno trattati, con diversi livelli di approfondimento, temi come l'apprendimento automatico, l’automazione dei processi, la sicurezza informatica e la gestione dei progetti di IA.

 

La Frequenza è obbligatoria. Al corso base sono assegnati n. 20 CFP ai fini dell’aggiornamento delle competenze professionali ex DPR 137/2012 e successivo regolamento approvato dal Ministero della Giustizia. I CFP saranno rilasciati unicamente con la frequenza ad all’intera durata del corso.

 

L’iscrizione è obbligatoria sul sito della Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri di Roma alla pagina:  https://foir.it/formazione/eventi

 

Per corsi aziendali personalizzati nei contenuti, sedi e tempi cliccare qui:

https://aziende.foir.it

 

 

 

 

Programma

Lezione 1 – In presenza

Venerdì 23 gennaio 2026 – ore 14:00 - 16:00 (2h)

Titolo: Intelligenza Artificiale - Il cambiamento delle organizzazioni, la trasformazione digitale e l’automazione dei processi

Docente: Ing. Valerio Lombardi

 

Lezione 2 – In presenza

Venerdì 23 gennaio 2026 – ore 16:00 - 18:00 (2h)

Titolo: Intelligenza Artificiale e Controllo di Gestione: analisi dei dati, automazione dei processi e supporto alle decisioni manageriali

Docente: Dott.ssa Diana Rossi

 

Lezione 3 – Da remoto

Sabato 24 gennaio 2026 – ore 9:00 - 11:00 (2h)

Titolo: Prompting ed agenti IA per l’uso efficiente degli LLM

Docente: Ing. Francesco Marinuzzi

 

Lezione 4 – Da remoto

Sabato 24 gennaio 2026 – ore 11:00 - 13:00 (2h)

Titolo: L’Intelligenza Artificiale come assistente intelligente del professionista

Docente: Ing. Paolo Reale

 

Lezione 5 – In presenza

Venerdì 30 gennaio 2026 – ore 14:00 - 16:00 (2h)

Titolo: Intelligenza Artificiale – Temi regolatori e problematiche da affrontare nell’impiego della IA: la sanità come esempio di applicazione (IA, big data, infrastrutture e regolamentazione).

Docente: Ing. Mauro Grigioni

 

Lezione 6 – In presenza

Venerdì 30 gennaio 2026 – ore 16:00 - 18:00 (2h)

Titolo: Introduzione ai Large Language Models

Docente: Ing. Flavio Cordari

 

Lezione 7 – In presenza

Sabato 31 gennaio 2026 – ore 9:00 - 11:00 (2h)

Titolo: Intelligenza Artificiale – tecniche e sistemi di cybersecurity

Docente: Ing. Paola Rocco

 

Lezione 8 – In presenza

Sabato 31 gennaio 2026 – ore 11:00 - 12:00 (1h)

Titolo: Architetture HW e sostenibilità energetica per la IA

Docente: Ing. Mario D'Ettorre

 

Lezione 9 – In presenza

Sabato 31 gennaio 2026 – ore 12:00 - 13:00 (1h)

Titolo: Intelligenza Artificiale - Etica e Deontologia professionale

Docente: Ing. Francesco Marinuzzi

 

Lezione 10 – In presenza

Sabato 7 febbraio 2026 – ore 9:00 - 11:00 (2h)

Titolo: Analisi di contesto, struttura delle base informativa e strumenti di prototipizzazione rapida

Docente: Ing. Valerio Morfino

 

Lezione 11 – In presenza

Sabato 7 febbraio 2026 – ore 11:00 - 13:00 (2h)

Titolo: Il management dei progetti di IA

Docente: Ing. Marialuisa De Santis

Giornate
Giorno Inizio Fine Sede in presenza Fruizione online Docenti
23-01-2026 14:00 18:00 Sede Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma

Ing. Lombardi Valerio

D.ssa Rossi Diana

24-01-2026 09:00 13:00 OnLine

Ing. Marinuzzi Francesco

Ing. Reale Paolo

30-01-2026 14:00 18:00 Sede Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma

Ing. Grigioni Mauro

Ing. Cordari Flavio

31-01-2026 09:00 13:00 Sede Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma

Ing. Rocco Paola

Ing. D'ettorre Mario

Ing. Marinuzzi Francesco

07-02-2026 09:00 13:00 Sede Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma

Ing. Morfino Valerio

Ing. De Santis Marialuisa

Condizioni generali L'attestato di partecipazione all’evento, che sarà conseguito previo controllo della partecipazione a tutta la durata dello stesso, potrà essere scaricato dagli Ingegneri dalla piattaforma www.mying.it nei giorni successivi allo svolgimento dell’evento medesimo e dovrà essere custodito dal discente ai sensi dell’art. 10 del Regolamento per l’Aggiornamento delle Competenze Professionali. Per gli altri partecipanti l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma e la Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma rilasceranno l’attestato di partecipazione.