COD. 317 - Indoor Air Quality. Efficientamento energetico e valutazione dei rischi legati all'igiene degli impianti di trattamento dell'aria - 23 ott

CFP : 4
In presenza
65
posti disponibili
Prezzo per iscritti: GRATUITO
Prezzo per esterni: 5,00 €
Ora: 14:00
Durata: 4.30 Ore
La qualità dell’aria indoor è un tema centrale per il comfort e la salute negli edifici, oltre che per l’efficienza energetica. Il seminario propone un inquadramento normativo e tecnico, affrontando il controllo dell’umidità, la prevenzione della Legionella e la sanificazione degli impianti aeraulici. Saranno inoltre presentate soluzioni innovative per la sorveglianza continua e le opportunità offerte dagli incentivi per l’efficientamento energetico, offrendo ai professionisti strumenti pratici per una gestione sicura ed efficace degli impianti.
Ore 14:00
Registrazione dei partecipanti
Ore 14:15
Saluti istituzionali
Ing. Massimo Cerri
Presidente Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma
Ore 14:30
Introduzione ai lavori
Ing. Mauro Villarini
Consigliere Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma
Ore 14:30 – 15:00
Il quadro Normativo e le nuove sfide per la qualità dell’aria indoor.
Ing. Gianluigi Loffreda
Esperto nel settore
Ore 15:00 – 15:45
Specificità dei mercati, efficienza energetica e nuovo conto termico.
Ing. Antonio Bertolino
Wolf Italia s.r.l.
Ore 15:45 – 16:30
L’importanza del controllo dell’umidità negli ambienti: salute, comfort ed efficienza
Dott. Francesco Ingenito
Condair Italia
Ore 16:30 – 16:45 Coffee break.
Ore 16:45 – 17:30
Gestione del rischio Legionella e sanificazione degli impianti aeraulici.
Per. Ind. Luca Lucchetti
Indoor Ambiente
Ore 17.30 – 18.15
Sorveglianza e ispezione in continuo delle condizioni igieniche degli impianti di trattamento aria
Ing. Gabriele Riva
Remotair
Ore 18.15 – 18.30
Dibattito e sessione di domanda e risposte con i relatori
Giorno | Inizio | Fine | Sede in presenza | Fruizione online | Docenti |
---|---|---|---|---|---|
23-10-2025 | 14:00 | 18:30 | Casa Bonus Pastor |
|