COD. 324 - L’impatto dell'Al sul Modello Gestionale del Dlgv 231 ed i nuovi rischi introdotti - 6 nov

CFP : 4
In presenza
57
posti disponibili
Prezzo per iscritti: GRATUITO
Riservato agli iscritti
Webinar
81
posti disponibili
Prezzo per iscritti: 5,00 €
Riservato agli iscritti
Ora: 14:20
Durata: 4.25 Ore
Questo 14° seminario della Commissione 231, quarto del 2025, affronta un tema emergente nell’ambito del MOG e della sicurezza nelle operazioni: l’impatto del sempre crescente uso di A.I. nella redazione e gestione di processi operativi.
L’ing Roberto Francini nel primo intervento affronta i possibili rischi della A.I. generativa nelle applicazioni per la gestione di linee di produzione, oltre che la possibile redazione di un modello organizzativo affidato ad uno sviluppo di un prompt dalla A.I.
L’ing Giampiero Presti ci fa riflettere su come l'intelligenza artificiale sia sicuramente il futuro in tutti i campi del sapere però per quanto riguarda la sicurezza sul lavoro bisogna ancora rivendicare la consapevolezza, la cultura e la percezione del rischio doti caratteristiche della mente umana per cui si può oggi ancora parlare di umanocentrismo ma l’interrogativo sarà: per quanto tempo ancora????
Il Prof. Avv. Roberto Scavizzi analizzerà le metodologie di integrazione, in ottica 231, degli aspetti della normativa relativa all’A.I. con i profili di sicurezza nei luoghi di lavoro.
Vedremo attraverso la relazione dell’Ing. Fabio Potenza, esperto in rischio ambientale, come l’avvento dell’utilizzo della A.I. possa migliorare o meno la struttura dei controlli ambientali.
Ore 14:20 – 14:35
Registrazione dei partecipanti
Ore 14:35 – 14:45
Saluti istituzionali e introduzione ai lavori
Ing. Massimo Cerri
Presidente Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma
Ing. Luigi C. Chiarenza
Consigliere FOIR
Ore 14:45 – 14:50
Presentazione del Seminario e cenni sui recenti aggiornamenti normativi con impatto sul MOG.
Ore 14:50 – 15:00
Introduzione al seminario
Ing. Valerio Lombardo
Presidente Commissione Sistemi Informativi Sanitari
Ore 15:00 – 15:30
A.I. e l’impatto sui modelli Organizzativi Gestionali (MOG)
Ing. Roberto Francini
Presidente Commissione 231 ed esperto in risk analysis
Ore 15:30 – 16:30
L’intelligenza artificiale e la sfida all’umanocentrismo nella Sicurezza sul lavoro.
Ing. Giampiero Presti
RSPP e Formatore
Ore 16:30 – 17:30
MOG 231, AI e la sicurezza sul lavoro: connubio vincente
Avv. Roberto Scavizzi
Docente universitario e titolare dello Studio legale Scavizzi
Ore 17:30 – 18:30
Compliance 231 e Rischio ambientale: La sfida del Decreto Terra dei Fuochi ed il ruolo della A.I.
Ing. Fabio Potenza
Consulente Ambientale, Sicurezza per compliance aziendale
Ore 18:30 - 18:45
Q/A e conclusioni
Giorno | Inizio | Fine | Sede in presenza | Fruizione online | Docenti |
---|---|---|---|---|---|
06-11-2025 | 14:20 | 18:45 | Sede Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma |
|