COD. 335 - I PED e le CER per la transizione energetica - 22 ott

CFP : 3

Modalità di fruizione

In presenza

70
posti disponibili

Prezzo per iscritti: GRATUITO

Riservato agli iscritti

Orario Inizio: 22-10-2025
Ora: 15:15
Durata: 3.40 Ore
Luogo Aula Consiliare “Renato Pucci”, Piazzale Guglielmotti n.7, , Civitavecchia, RM
Abstract

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma, il 22/10/2025 propone ai propri iscritti un seminario tecnico gratuito.

La Conferenza, nell’ambito del progetto europeo Making PEDs (finanziato dalla Commissione Europea nel programma Driving Urban Transitions - DUT Call 2022), si inserisce in un ciclo di eventi dal titolo “Piattaforme Digitali per i Positive Energy Districts”, introduce il concetto di Positive Energy Districts (PED) quale strumento chiave della transizione energetica urbana.

La conferenza si propone di condividere alcune esperienze nelle quali enti pubblici e amministrazioni locali sono coinvolti in progetti significativi di transizione energetica, in particolare di PED e Comunità Energetiche (CER).  Si affronteranno le principali sfide incontrate e si metteranno in luce gli aspetti più convincenti di tali iniziative, insieme ai possibili sviluppi derivanti dal progetto Making PEDs.

Programma

Ore 15:15

Registrazione dei partecipanti

 

Ore 15:30

Saluti istituzionali

Marco Pendibene

Sindaco del comune di Civitavecchia

Ing. Massimo Cerri 

Presidente Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma

Alfredo Simonetti

Ordine degli Ingegneri di Roma e Provincia

Massimiliano Fasoli

Commissario straordinario A.T.E.R. Civitavecchia

 

Ore 15:50

Introduzione al seminario

Eleonora De Risi

Spazio Attivo Civitavecchia Lazio Innova

Paolo Civiero

Università degli Studi di Roma Tre

 

Ore 16:10

Esperienze in ambito PEDs e CERs

Giulia Turci

Comune di Cesena

Mauro Gaggiotti

Coordinamento CERS Roma e Provincia

Paola Marrone

Università degli Studi di Roma Tre

Fabrizio D’Angelo

Università degli Studi di Roma Tre

 

Ore 17:30

Il progetto Making PEDs

Ing. Emanuela Gravina

A.T.E.R. Civitavecchia

Paolo Civiero

Università degli Studi di Roma Tre

 

Ore 18:20 – 19:10

Conclusioni e prossimi appuntamenti

Marco Ranzato

Università degli Studi di Roma Tre

Giornate
Giorno Inizio Fine Sede in presenza Fruizione online Docenti
22-10-2025 15:15 19:10 Aula Consiliare “Renato Pucci”
Condizioni generali L'attestato di partecipazione all’evento, che sarà conseguito previo controllo della partecipazione a tutta la durata dello stesso, potrà essere scaricato dagli Ingegneri dalla piattaforma www.mying.it nei giorni successivi allo svolgimento dell’evento medesimo e dovrà essere custodito dal discente ai sensi dell’art. 10 del Regolamento per l’Aggiornamento delle Competenze Professionali.