COD. 338 - Diversità, inclusione e parità di genere - 12 nov

CFP : 6

Modalità di fruizione

In presenza

30
posti disponibili

Prezzo per iscritti: GRATUITO

Riservato agli iscritti

Orario Inizio: 12-11-2025
Ora: 08:30
Durata: 7.45 Ore
Luogo Auditorium DCOD-INAIL, Via Santuario Regina degli Apostoli 33, 00145, Roma, RM
Abstract

Il programma del seminario rispecchia le esigenze di aggiornamento degli ingegneri ed esplorerà l'importanza della diversità e dell'inclusione nel settore ingegneristico, concentrandosi sulle strategie per promuovere la parità di genere e creare ambienti di lavoro più equi e innovativi. L'obiettivo è fornire agli ingegneri strumenti pratici per riconoscere e superare i pregiudizi, migliorando così le prestazioni e la cultura aziendale, valorizzando ogni individuo e la “comunità lavorante”.

Programma

Ore 8:30-9:00

Registrazione dei partecipanti

 

Ore 9:00-9:15

Introduzione ai lavori e saluti iniziali.

Ing. Massimo Cerri

Presidente dell’Ordine Ingegneri della provincia di Roma

Dott. Fabrizio Benedetti

INAIL – Coordinatore generale Consulenza Tecnica salute e sicurezza

 

Ore 9:15-10:45

La politica internazionale e comunitaria su diversità e inclusione. Le norme UNI ISO 30415 e ISO 53800

Dott. Massimo Chiocca

Camera di Commercio Forlì e Cesena - CISE

 

Ore 10:45-11:00

Pausa caffè

 

Ore 11:00-12:00

La certificazione della parità di genere secondo la UNI/PdR 125:2022

Dott. Elena Mocchio

UNI - Responsabile Innovazione e Standardizzazione

 

Ore 12:00-13:15

La figura dell’ingegnere nella progettazione degli ambienti e dei processi lavorativi in ottica di inclusione

Ing. Monica Barichello

Presidente Commissione Pari Opportunità: Attuazioni, P.N.R.R. e nuove regole Ordine Ingegneri Roma

Ing. Loriana  Ricciardi

Componente Commissione Pari Opportunità: Attuazioni, P.N.R.R. e nuove regole Ordine Ingegneri Roma

 

Ore 13:15-14.15

Pausa pranzo

 

Ore 14:15-15:45

Il genere nel processo di valutazione del rischio – Il modello Inail

Dott. Chiara Breschi e Dott. Eleonora Mastrominico

INAIL – Consulenza Tecnica salute e sicurezza - Direzione Regionale Toscana e Lazio

 

Ore 15:45-16:00

Pausa caffè

 

Ore 16:00-17:15

Aspetti applicativi del modello Inail Esercitazione

Dott. Chiara Breschi e Dott. Eleonora Mastrominico

INAIL – Consulenza Tecnica salute e sicurezza - Direzione Regionale Toscana e Lazio

Giornate
Giorno Inizio Fine Sede in presenza Fruizione online Docenti
12-11-2025 08:30 17:15 Auditorium DCOD-INAIL
Condizioni generali L'attestato di partecipazione all’evento, che sarà conseguito previo controllo della partecipazione a tutta la durata dello stesso, potrà essere scaricato dagli Ingegneri dalla piattaforma www.mying.it nei giorni successivi allo svolgimento dell’evento medesimo e dovrà essere custodito dal discente ai sensi dell’art. 10 del Regolamento per l’Aggiornamento delle Competenze Professionali.