COD. 339 - L’importanza della cybersecurity in ambito industriale per la sicurezza dei lavoratori - 29 ott

CFP : 4

Modalità di fruizione

In presenza

15
posti disponibili

Prezzo per iscritti: GRATUITO

Prezzo per esterni: GRATUITO

Orario Inizio: 29-10-2025
Ora: 10:00
Durata: 4.50 Ore
Luogo Parlamentino INAIL, Via 4 Novembre 144 , 00187, Roma, RM
Abstract

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma unitamente alla Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri di Roma e alla Università Campus Bio-Medico, propongono un seminario in presenza.

Il progetto è incentrato nella realizzazione di un Intrusion Response System (IRS) a due livelli per monitorare la sicurezza degli impianti industriali e attuare possibili contromisure

Programma

Ore 10:00 – 10:30

Registrazione dei partecipanti e Welcome Coffee

 

Ore 10:30 – 10:45

Saluti iniziali

Ing. Massimo Cerri

Presidente dell’Ordine Ingegneri della provincia di Roma

Ing. Corrado delle Site

Inail – Dipartimento Innovazioni Tecnologiche e Sicurezza degli Impianti Prodotti e Insediamenti Antropici

Prof. Rocco Papalia

Rettore designato Università Campus Bio-Medico di Roma

 

Ore 10:45 – 11:00

Perché il progetto ICS?

Ing. Ernesto Del Prete

Inail - Senior Technologist

 

Ore 11:00 – 11:20

Gestione del rischio cyber in ambienti industriali

Ing. Simone Guarino

Università Campus Bio-Medico di Roma

 

Ore 11:20 – 12:45

Tavola rotonda:

Cybersecurity e adeguamenti normativi per la sicurezza dei lavoratori, della popolazione e dell’ambiente

Dott.ssa Maria Siclari

Ispra - Direttore Generale

Dott. Luca Nicoletti

ACN - Agenzia per la cybersicurezza nazionale

Ing. Stefano Marsella

VVF - Direzione Centrale per l’Innovazione Tecnologica, la Digitalizzazione e per i Beni e le Risorse Logistiche e Strumentali

Ing. Fabio La Pera

Inail - Senior Technologist

Ing. Mario Testino

ISPE GdL Cyber Security

Dott.ssa Donatella Giacopetti

UNEM

 

Ore 12:45 – 14:10

Light Lunch

 

Ore 14:10 – 14:30

La prospettiva bayesiana su incertezza e vulnerabilità

Ing. Tommaso Vairo

Università di Genova

 

Ore 14:30 – 14:50

Le problematiche di cybersecurity delle  Operational Technologies (OT)

Prof. Roberto Setola

Università Campus Bio-Medico di Roma

 

Ore 14:50 – 15:10

Monitoraggio di reti industriali: dal riconoscimento di attacchi alla risposta

Ing. Simone Guarino

Università Campus Bio-Medico di Roma

 

Ore 15:10 – 15:30

Anatomia del dispositivo shield

Ing. Ernesto Del Prete

Inail - Senior Technologist

 

Ore 15:30 – 15:50

Monitoraggio della cybersecurity attraverso la supervisione e il coordinamento di un componente orchestrator

Prof. Salvatore D’Antonio e Ing. Giovanni Maria Cristiano

Università Parthenope di Napoli

Giornate
Giorno Inizio Fine Sede in presenza Fruizione online Docenti
29-10-2025 10:00 15:50 Parlamentino INAIL
Condizioni generali L'attestato di partecipazione all’evento, che sarà conseguito previo controllo della partecipazione a tutta la durata dello stesso, potrà essere scaricato dagli Ingegneri dalla piattaforma www.mying.it nei giorni successivi allo svolgimento dell’evento medesimo e dovrà essere custodito dal discente ai sensi dell’art. 10 del Regolamento per l’Aggiornamento delle Competenze Professionali. Per gli altri partecipanti l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma e la Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma rilasceranno l’attestato di partecipazione.