COD. 343 - Corso BIM Specialist Architettonico - 11 nov

CFP : 40

Modalità di fruizione

Webinar

27
posti disponibili

Prezzo per iscritti: 250,00 €

Prezzo per esterni: 350,00 €

Orario Inizio: 11-11-2025
Ora: 14:00
Durata: 40.00 Ore
Luogo OnLine
Abstract

Il corso Bim Specialist Architettonico si propone l’obiettivo di formare professionisti in ambito BIM secondo la normativa UNI 11337-7 e UNI PDR78/20.

La finalità del Corso è quella di formare i destinatari a utilizzare il software per la realizzazione di un progetto BIM; apprendere nozioni utili per operare in team secondo direttive e documentazioni tipiche di una commessa in BIM; lavorare in condivisione e in maniera collaborativa definendo standard di progetto, famiglie parametriche e Pset informativi; verificare l’avanzamento del livello della modellazione in accordo con la vigente normativa. È previsto un test di apprendimento finale e relativo rilascio di attestato di partecipazione.

 

Il Corso BIM Specialist Architettonico è svolto in collegamento diretto con i docenti, in fruizione on-line, sulla piattaforma MICROSOFT TEAMS, fruibile tramite browser mediante il link fornito dalla Novigos Tecno. Gli iscritti riceveranno il link qualche giorno prima della data di avvio corso.

Programma

Lezione 1 - martedì 11 novembre 2025 ore 14:00 – 18:00

 

  • Spiegazione con logica progressiva in ambito prioritario degli elementi costituenti il modello;
  • Utilizzo e gestione di un template standard di progetto;
  • Impostazione gerarchica dei modelli disciplinari
  • Introduzione interfaccia di Revit 2025

 

Lezione 2 - giovedì 13 novembre 2025 ore 09:00 – 13:00

 

  • Logica di creazione, utilizzo e gestione di un template di progetto;
  • Creazione e gestione delle viste e delle specifiche proprietà
  • Template di vista
  • Organizzazione del progetto
  • Filtri di vista

 

Lezione 3 - martedì 18 novembre 2025 ore 14:00 – 18:00

 

  • Impostazione delle procedure di Export per formati DWG ed IFC
  • Importazione/esportazione e stampa dei files nei diversi formati (IFC, DWG, PDF, etc…)
  • Suddivisione disciplinare: ARC, STR e MEP
  • Approfondimento elementi strutturali: travi, pilastri, setti e solai

 

Lezione 4 - giovedì 20 novembre 2025 ore 09:00 – 13:00

 

  • Approfondimento elementi di involucro: muri, pavimenti
  • Griglie e Livelli
  • Caricamento famiglie esterne
  • Stratigrafia
  • Accenni di scale

 

Lezione 5 - martedì 25 novembre 2025 ore 14:00 – 18:00

 

  • Controsoffitti e tetti
  • Accenni di facciate continue
  • Bucature
  • Materiali

 

Lezione 6 - giovedì 27 novembre 2025 ore 09:00 – 13:00

 

  • Elementi di involucro: facciate continue
  • Model-in-place

 

Lezione 7 - martedì 02 dicembre 2025 ore 14:00 – 18:00

 

  • Elementi di distribuzione verticale: scale e rampe
  • Masse

 

Lezione 8 - giovedì 04 dicembre 2025 ore 09:00 – 13:00

 

  • Ringhiere
  • Topografia
  • Locali: inserimento, gestione e modifica
  • Definizione Abachi: gestione ed utilizzo

 

Lezione 9 - martedì 09 dicembre 2025 ore 14:00 – 18:00

 

  • Worksharing
  • Copy/Monitor
  • Clash detection

 

Lezione 10 - giovedì 11 Dicembre 2025 ore 09:00 – 13:00

 

  • Modellazione avanzata delle famiglie caricabili
Giornate
Giorno Inizio Fine Sede in presenza Fruizione online Docenti
11-11-2025 14:00 18:00 n.a.
13-11-2025 09:00 13:00 n.a.
18-11-2025 14:00 18:00 n.a.
20-11-2025 09:00 13:00 n.a.
25-11-2025 14:00 18:00 n.a.
27-11-2025 09:00 13:00 n.a.
02-12-2025 14:00 18:00 n.a.
04-12-2025 09:00 13:00 n.a.
09-12-2025 14:00 18:00 n.a.
11-12-2025 09:00 13:00 n.a.
Condizioni generali L'attestato di partecipazione all’evento, che sarà conseguito previo controllo della partecipazione a tutta la durata dello stesso, potrà essere scaricato dagli Ingegneri dalla piattaforma www.mying.it nei giorni successivi allo svolgimento dell’evento medesimo e dovrà essere custodito dal discente ai sensi dell’art. 10 del Regolamento per l’Aggiornamento delle Competenze Professionali. Per gli altri partecipanti l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma e la Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma rilasceranno l’attestato di partecipazione.