COD. 374 - Nuove frontiere per il monitoraggio multi-sorgente: presentazione del Progetto "LAB_SAT" - 20 nov
CFP : 3
In presenza
29
posti disponibili
Prezzo per iscritti: GRATUITO
Riservato agli iscritti
Ora: 09:15
Durata: 3.30 Ore
La pianificazione e gestione territoriale sta vivendo una profonda trasformazione grazie all’integrazione di tecnologie avanzate e dati geospaziali, con l’obiettivo di rafforzare il supporto decisionale delle Pubbliche Amministrazioni (PA). Il seminario è dedicato alla presentazione del Progetto “LAB_SAT: Laboratorio per il monitoraggio remoto della sicurezza ambientale del patrimonio costruito e naturale”, vincitore della Seconda Call for Ideas: “I4DP_PA – Innovation for Downstream Preparation Public Administrations” sul tema delle «Città resilienti», promossa dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI).
Saranno presenti i rappresentanti del Consorzio proponente: il Comune di Zagarolo (capofila), e due partner scientifici: il Dipartimento di Ingegneria Civile, Informatica e delle Tecnologie Aeronautiche dell’Università degli Studi Roma Tre, e il Centro Interdipartimentale di Ricerca Fo.Cu.S. – Sapienza Università di Roma. Parteciperanno inoltre esponenti dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), di Lazio Innova (Regione Lazio) e del Liceo Borsellino Falcone. Il progetto prevede la realizzazione di un Laboratorio prototipale, all’interno di una struttura comunale, finalizzato alla valorizzazione dell’applicazione dei dati satellitari nell’ambito della pianificazione e del monitoraggio territoriale. Nel corso dell’incontro verranno illustrate applicazioni relative all’Osservazione della Terra (OT) e al monitoraggio multi-sensore, con particolare riferimento al monitoraggio delle infrastrutture critiche, alla pianificazione urbanistica integrata e alle valutazioni di resilienza e protezione civile.
Ore 9:15 - 9:20
Registrazione dei partecipanti
Ore 9:20 - 9:30
Saluti istituzionali
Dott.ssa Emanuela Panzironi
Sindaca del Comune di Zagarolo
Dott.ssa Berenice Marisei
Lazio Innova, Regione Lazio
Ing. Massimo Cerri
Presidente Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma
Ore 9:30 - 09:40
Introduzione ai lavori
Ing. Valerio Gagliardi
Commissione “Innovazione, Università e Ricerca” Ordine degli Ingegneri Provincia di Roma
Ore 9:40 - 9:50
Intervento di inquadramento: dal Progetto “Vagare” al Progetto “LAB_SAT”
Dott.ssa Emanuela Panzironi
Sindaca del Comune di Zagarolo
Ore 9:50 - 10:05
Lazio Innova: Spazio Attivo a servizio dell’Osservazione della Terra con il programma “ESABIC Lazio”
Dott.ssa Berenice Marisei
Responsabile Spazio Attivo, Lazio Innova, Comune di Zagarolo
Dott. Luigi Campitelli (da confermare)
Business Unit “Spazio Attivo e Open Innovation”, Lazio Innova
Ore 10:05 - 10:20
Il ruolo dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) nel monitoraggio satellitare
Ing. Laura Candela
Dirigente Tecnologo Agenzia Spaziale Italiana
Ore 10:20 - 10:40
Il punto di partenza del Progetto “LAB_SAT”: il Progetto “Vagare”
Prof. Ing. Andrea Benedetto
Prof. Ordinario di “Strade, Ferrovie e Aeroporti” DICITA, Università degli Studi Roma Tre
Prof. Arch. Bruno Monardo
Prof. Associato di “Urbanistica” e Membro di Fo.Cu.S, Sapienza Università di Roma
Ore 10:40 - 10:50
Il punto di vista del Consiglio Comunale dei bambini e delle bambine
Prof. Alberto Iacovacci
Consigliere Comunale Comune di Zagarolo
Ore 10:50 - 11:05
Il programma “Innovation for Downstream Preparation for Public Administration -I4DP_PA”
Ing. Luigi D’Amato
Responsabile ASI del Progetto “LAB_SAT" Tecnologo presso Agenzia Spaziale Italiana
Ore 11:05 - 11:20
Presentazione del Progetto “LAB_SAT”
Ing. Valerio Gagliardi
Ricercatore e Docente DICITA, Università degli Studi Roma Tre
Ore 11:20 - 11:40
L’utilizzo di indicatori ambientali semplici e complessi per la pianificazione urbanistica e territoriale
Prof. Andrea Iacomoni
Direttore del Fo.Cu.S, Sapienza Università di Roma
Arch. Elena Paudice
Assegnista di Ricerca, Sapienza Università di Roma
Ore 11:40 - 11:50
Istituti di istruzione secondaria e territorio: sinergie per la formazione delle nuove generazioni
Prof.ssa Manuela Cenciarini
Dirigente Scolastica Liceo Borsellino Falcone
Ore 11:50 - 12:40
Tavolo Tecnico, Domande, Chiusura Lavori
| Giorno | Inizio | Fine | Sede in presenza | Fruizione online | Docenti |
|---|---|---|---|---|---|
| 20-11-2025 | 09:15 | 12:40 | Palazzo Rospigliosi - Salone delle Feste |
|