COD. 381 - Intelligenza artificiale e sicurezza sul lavoro - 3 dic
CFP : 8
In presenza
30
posti disponibili
Prezzo per iscritti: GRATUITO
Riservato agli iscritti
Ora: 08:30
Durata: 9.30 Ore
L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma unitamente alla Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri di Roma e all’INAIL, propongono un corso in presenza.
Ore 8:30 – 8:45
Registrazione dei partecipanti
Ore 8:45 – 10:00
Cosa è l’intelligenza artificiale – introduzione all’AI
Prof. Daniele Nardi
Dipartimento di Ingegneria informatica, automatica e gestionale
Università di Roma La Sapienza
Ore 10:00 – 11:00
Normazione sull’AI – la ISO/IEC 42001 e AI Act
Ing. Domenico Squillace
Presidente di UNINFO
IBM Technical Relations Executive
Ore 11:00 – 11:15
Pausa
Ore 11:15 – 12:15
Intelligenza artificiale e sicurezza sul lavoro
Avv. Stefania Marassi
Docente di diritto del lavoro europeo e internazionale all’Università di scienze applicate dell’Aja e ricercatrice nel gruppo di ricerca ‘Smart Sensor Systems
Ore 12:15 – 13:15
L’AI in Inail
Ing. Paolo Guidelli
Direttore Centrale DCOD-Inail
Ore 13:15 – 14:00
Pausa pranzo
14:00 – 15:00
L’AI opportunità, sfide presenti e future per le aziende Italiane
Dott.ssa Valeria Lazzaroli
presidente dell’ENIA “Ente nazionale per l’Intelligenza Artificiale
Ore 15:00 – 16:00
Opportunità e criticità dell’AI per supportare le persone con disabilità nel mondo del lavoro
Intelligenza artificiale e sicurezza sul lavoro
Dott. Fabrizio Degni
POLIMI Graduate School of Management
Ore 16:00 – 17:00
Etica dell’AI
Dott. Piercosma Bisconti
Dipartimento di ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale – Università di Roma la Sapienza
Project leader of EU standard on AI Trustworthiness
17:00 – 17:45
Discussione e domande
17:45 – 18:15
Verifica di apprendimento
Ing. Paolo Fioretti
Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma
| Giorno | Inizio | Fine | Sede in presenza | Fruizione online | Docenti |
|---|---|---|---|---|---|
| 03-12-2025 | 08:30 | 18:15 | Auditorium DCOD-INAIL |
|