COD. 319 - Il Piano di Manutenzione per gli Immobili della P.A. - 9 ott

CFP : 4

Modalità di fruizione

Iscrizioni terminate

Orario Inizio: 09-10-2025
Ora: 08:45
Durata: 5.30 Ore
Luogo Città Metropolitana di Roma, Viale Giorgio Ribotta 41, , 00144, Roma, RM
Abstract

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma unitamente alla Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma e Città metropolitana di Roma Capitale, propongono un seminario in presenza.

Programma

Ore 8:45 - 9:00

Registrazione dei partecipanti

 

Ore 09:00 - 09:45

Saluti istituzionali

Roberto Gualtieri

Sindaco della Città metropolitana di Roma Capitale

Pierluigi Sanna

Vicesindaco della Città metropolitana di Roma Capitale

Cristina Michetelli

Consigliera delegata al Patrimonio e Bilancio della Città metropolitana di Roma Capitale

 

Ore 09:45 – 10:15

Modulo 1 – Quadro normativo e obblighi del PdM Art. 38 del DPR 207/2010

Obblighi del datore di lavoro (D.Lgs. 81/2008)

Collegamento con ISO 45001

Fabio Colantoni

Collegio Provinciale dei Geometri e Geometri Laureati di Roma

 

Ore 10:15 – 10:45

Modulo 2 – Struttura e contenuti del PdM; Manuale d’uso, manuale di manutenzione, programma di manutenzione Schede tecniche: controlli e interventi Valorizzazione economica e costi

Marco Campagna

Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Roma

 

Ore 10:45 – 11:15

Pausa caffè

 

Ore 11:15 - 11:45

Modulo 3 – Gestione operativa e software di supporto Pianificazione e registrazione, Analisi dei costi e valutazione del servizio, Sistemi digitali e tracciabilità

Egidio Santamaria

Dirigente del Servizio Manutenzione della Città metropolitana di Roma Capitale

Giovanni De Baggis

Presidente Ordine dei Periti Industriali di Roma e Provincia

 

Ore 11:45 – 12:15

Modulo 4 – Miglioramento continuo e approccio economico, PDCA e manutenzione strategica, Life Cycle Cost, Ottimizzazione dei costi e riduzione extra-canone

Francesco Petracchini

CNR

Emiliano Di Filippo

Ragioniere Generale della Città metropolitana di Roma Capitale

 

Ore 12:15 – 12:45

Modulo 5 – Caso studio: sede CMRC di Viale Ribotta, Analisi dei documenti esistenti, Azioni intraprese e risultati, Riepilogo tecnico-economico

Massimo Cerri

Presidente Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma

 

Ore 12:45 – 13:15

Dibattito e Q&A finale.

Confronto con i partecipanti

Raccolta di proposte e criticità operative

 

Ore 13:15 - 14:15

Break finale offerto da Città metropolitana di Roma Capitale

Giornate
Giorno Inizio Fine Sede in presenza Fruizione online Docenti
09-10-2025 08:45 14:15 Città Metropolitana di Roma
Condizioni generali L'attestato di partecipazione all’evento, che sarà conseguito previo controllo della partecipazione a tutta la durata dello stesso, potrà essere scaricato dagli Ingegneri dalla piattaforma www.mying.it nei giorni successivi allo svolgimento dell’evento medesimo e dovrà essere custodito dal discente ai sensi dell’art. 10 del Regolamento per l’Aggiornamento delle Competenze Professionali.